Soluzioni Digitali
Meridiana Italia offre soluzioni digitali ai problemi complessi di Pubbliche Amministrazioni ed è specializzata nella progettazione e nello sviluppo di sistemi capaci di rispondere in modo semplice alle esigenze di knowledge management.
Il lungo percorso a fianco della Pubblica Amministrazione ha portato Meridiana Italia a sviluppare soluzioni e servizi innovativi per la gestione dei vari processi orientati alla digitalizzazione e dematerializzazione.
Meridiana Italia affronta la sfida digitale anche accanto alle associazioni di categoria imprenditoriali, ai professionisti e, in particolare, al canale ICT e a tutti coloro che vogliono accompagnare i propri clienti nell’era digitale per essere i protagonisti di una reale innovazione.
Titolo 2
Il Sistema Informativo per l’Assistenza Tecnica è lo strumento di Meridiana Italia per la rendicontazione delle risorse, sia dipendenti che collaboratori, che offre il dettaglio multilivello per singola commessa e specifica attività svolta. Il sistema consta anche di una estensione di Business Intelligence (BI) per la reportistica, la gestione risorse umane e l’amministrazione.
Meridiana Lab è una piattaforma di Meridiana Italia e rappresenta un laboratorio di condivisione, confronto e d’approfondimento sulle politiche europee di sviluppo regionale. È stata avviata da Meridiana Italia nell’ultima parte del 2018.
Monitora è la piattaforma che consente di analizzare per ogni indicatore scelto dalle regioni (le 5 regioni meno sviluppate italiane ammesse a beneficiare del finanziamento del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e del Fondo sociale europeo (FSE)) lo “stato del cambiamento” e misurare la distanza dai target fissati. Lo strumento consente, inoltre, di isolare l’insieme degli indicatori più critici ovvero quelli per cui il valore attuale è in controtendenza rispetto a quello fissato in sede di programmazione (baseline).
Curriculum Vitae Management System è lo Strumento di Meridiana Italia per la gestione dei CV specifico per l’Assistenza Tecnica. È possibile dettagliare la propria esperienza per fondi SIE e tramite un sistema di Tag e Attività specifiche per l’Assistenza Tecnica andare a definire un profilo coerente con i ruoli ricercati. Il CV viene compilato on-line e ne viene generata una versione stampabile Europass-like.
Il sistema si basa sugli standard più diffusi ed è realizzato mediante framework open source. La biblioteca digitale nasce per gestire asset multimediali e ricercare i contenuti in maniera semplice (grazie alla indicizzazione automatica dei documenti). E-ACTA permette, inoltre, di gestire in maniera semplice le operazioni di revisione di una pubblicazione (accettazione ed inserimento) e di condividere opinioni e commenti.
Avalon è un semplice strumento di autovalutazione che consente di verificare autonomamente quanto il processo di implementazione, i progressi in corso di attuazione siano avviati, efficaci per l’Amministrazione e correttamente utilizzati. Tale sistema multicriteriale di autovalutazione è concepito come un procedimento autoassistito che consente al compilatore un processo (auto)valutativo di progetto o programma.
Sono state sviluppate e sperimentate con successo nell’ambito di servizi Assistenza Tecnica alla gestione, attuazione, controllo (PICO FESR) e certificazione (E-DATA) di progetti finanziati con i Fondi strutturali a favore di varie Amministrazioni una serie di strumenti per digitalizzare parte del lavoro. Sono state sviluppate funzionalità per l’espletamento di varie attività.