meridianaitalia

La strategia dei controlli ai tempi del COVID

Meeting del 29 gennaio 2021

L’Autorità di Gestione del FEAMP, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ha organizzato un incontro/dibattito che rappresenta un’occasione di confronto tra le diverse esperienze maturate durante l’emergenza pandemica.

L’evento sarà registrato e la registrazione sarà pubblicata in differita sui siti istituzionali del FEAMP e su Linkedin con eventuale sottotitolazione in inglese, per consente anche un accesso libero dei professionisti del settore iscritti al social.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/439650032407429135

PROGRAMMA

Posted by Meridiana1 in Notizie

Comunicazione Pubblica e Covid-19. Qualcosa è cambiato!

La pandemia, oltre a tutti gli aspetti sociali, economici e sanitari, ha cambiato anche alcuni teoremi della comunicazione.

In particolare, quelle delle pubbliche amministrazioni, che hanno dovuto “adattarsi” a un nuovo mondo, a una nuova sensibilità dei cittadini, e a un uso smodato dei social e dei canali informativi. Come hanno superato questo cambiamento i comunicatori pubblici? Fare un bilancio delle attività pubbliche di comunicazione del rischio è un’attività complessa e variegata. Ma alcune “novità” possono essere esaminate e discusse.

IL FATTORE “TEMPO”

Uno dei primi problemi –  ma a prima vista uno dei più banali e semplici da risolvere – è stata senza alcun dubbio l’adattamento della comunicazione al target di riferimento. Un elemento basilare della comunicazione sembra essere del tutto “variato” nel periodo del lockdown: il concetto di “tempo”, dell’inquadramento di una comunicazione. Cioè quello che, in gergo giornalistico, viene definito la “data” (giorno, ora e luogo in cui è stato diffuso o prodotto un testo).

L’attenzione delle amministrazioni pubbliche sulla “cronologia” delle comunicazioni non è mai stata elevata. Spesso molte pagine web istituzionali, con contenuti anche rilevanti, non hanno una datazione, rendendo difficile a posteriori una datazione del testo per l’utente medio. Non è solo un “ostacolo” burocratico alla trasparenza. Può sembrare un dettaglio di poco conto, ma basta pensare a quante volte ci è capitato di imbatterci in fake news basate su testi, foto o video vecchi di mesi o anni, ma postati sui social come attuali o addirittura in corso. Diventano virali anche se basterebbe un minimo controllo da parte del lettore per smontarle. Ma ciò avviene raramente, e le bufale virali restano tali per molto.

MARCARE LA “DATA” – Il testo diventa quindi virale.

La percezione è quella di un aumento del rischio (se la mascherina torna obbligatoria, allora c’è una nuova ondata?) e la comunità di riferimento può reagire in diversi modi, ma crea un problema al comunicatore pubblico, che deve diffondere la falsità del messaggio e magari spiegare la situazione sanitaria. Solo un esempio, ma che dimostra come sia fondamentale, per un corretto flusso informativo in tempi di rischio sanitario.

Rendere riconoscibile e databile ogni testo prodotto dalle pubbliche amministrazioni. Se la notizia dell’obbligo delle mascherine fosse stata “arricchita” dalla data di pubblicazione, dal nome dell’ente che lo ha pubblicato, e magari da una grafica a corredo in cui la datazione era chiara, si sarebbe attenuato di moltissimo il rischio di una diffusione virale in malafede.

LA “CHIAREZZA” DELLA COMUNICAZIONE

Includere un elemento temporale immediato e oggettivamente comprensibile nei contenuti della comunicazione, è oggi quindi un dovere, quasi civico, per il comunicatore. Sempre più italiani – che abitualmente frequentano i social network, e la rete più in generale – chiedono un “sostegno” per stanare ed evitare le notizie false. E aumentano anche i progetti in rete. Uno degli obiettivi di molte piattaforme è di trovare una metodologia tecnica che includa, un po’ come le “proprietà” di un file, un elemento di riconoscibilità dei post pubblici. Un elemento, ad esempio, che estenda il concetto di “spunta blu” di verifica dei profili. E che sia di esclusivo appannaggio di siti e pagine istituzionali.

Un secondo elemento, che si è palesato come imprescindibile e strettamente collegato al precedente, è quello della “chiarezza” della fonte. “Il corto circuito che si è venuto a creare – e che ha generato un complesso di comunicazioni e notizie frammentarie, spesso parziali – è dipeso dal fatto che, in Italia, le istituzioni pubbliche non hanno ancora pienamente sviluppato la capacità di dialogare in modo efficace direttamente con il pubblico. Continuando ad indire conferenze stampa per i giornalisti o ad affidarsi alle trasmissioni televisive, le istituzioni rinunciano a diventare un punto di riferimento diretto per i cittadini, e sono costrette ad accettare la mediazione dei mass media, con tutte le sue imperfezioni. Laddove l’istituzione – per mancanza di efficacia o di visibilità – non assume una posizione centrale nel dibattito pubblico, si moltiplicano le voci alternative, e si corre il rischio che queste infine prevalgano su una voce istituzionale chiara e univoca, capace di imporsi, con la propria autorevolezza, sulle opinioni personali”.

La sfida successiva, quindi, è quella dell’unicità dell’informazione da parte di un’istituzione: ovvero la capacità di un ente di fornire le informazioni necessarie alla vita quotidiana, nella comunicazione del rischio, in modo chiaro e univoco. E allo stesso tempo diretto all’utente e riconoscibile (anche rispetto ai fake, come ha dimostrato negli ultimi mesi la pagina – satirica – dell’inesistente Comune di Bugliano). Una sfida non semplice, in un mondo pieno di troll. Ma necessaria ad affrontare i prossimi periodi di emergenza sanitaria.

Posted by Meridiana1 in Notizie

OISAIR: 100 tecnologie cercano imprese per il co-sviluppo

I 10 progetti congiunti più promettenti riceveranno per le attività di sviluppo Innovation Voucher da  € 18.500.

Chiusa da pochi giorni con successo la “Call for Ideas” del progetto OISAIR, sono ben 100 le candidature di tecnologie e risultati della ricerca giunte da università e enti di ricerca dell’area Adriatico-Ionica:

  • 54 nel settore Agro-Bioeconomy
  • 28 nel campo Energia&Ambiente
  • 18 per Mobilità&Trasporti.  

Ora entrano in gioco le piccole e medie imprese: chi fosse interessato a co-sviluppare una particolare tecnologia può approfondirle sulla piattaforma INNOVAIR e contattare direttamente le università o gli enti proponenti, per presentare un progetto congiunto di innovazione entro il 30 settembre 2019.

Il percorso terminerà entro il 25 ottobre 2019 con l’assegnazione di 10 Innovation Voucher del valore di € 18.500 per supportare i progetti più promettenti.

Dedicata a tecnologie o risultati di ricerca in fase iniziale di sviluppo (TRL tra il 3 e 6), la call co-finanzia attività sperimentali di sviluppo dei risultati e loro test in laboratorio o ambiente rilevante. I progetti selezionati dovranno essere sostenuti dai beneficiari con la messa a disposizione di staff-in kind che lavorerà al progetto.

L’iniziativa è promossa dal progetto europeo OISAIR, finanziato dal Programma ADRION e coordinato da Area Science Park, al progetto partecipa l’Università della Basilicata alla quale fornisce il Servizio di assistenza tecnica Meridiana Italia.

Scopri le tecnologie già disponibili e partecipa al progetto.

Per maggiori informazioni contatta:

Donatella Brando: brando@meridianaitalia.it

Posted by Meridiana1 in Senza categoria